TeraTech

019 9246161

019 9246161

8.

12 AZIONI PER RENDERE SICURA LA PROPRIA IMPRESA

Migliorare la sicurezza fisica

La sicurezza fisica rappresenta un elemento essenziale nella protezione delle informazioni aziendali, spesso sottovalutato rispetto alla sicurezza informatica. Tuttavia, trascurare questo aspetto può esporre i dati aziendali a rischi significativi, come furti, accessi non autorizzati o perdite accidentali.

Protezione dei Dispositivi

Dispositivi mobili come laptop, smartphone e tablet sono strumenti indispensabili nel lavoro quotidiano, ma anche altamente vulnerabili. Per questo:

  • Evitare di lasciarli incustoditi: Non abbandonare mai dispositivi aziendali in luoghi non sicuri, come il sedile posteriore di un veicolo o superfici accessibili a estranei. Se necessario, conservarli in borse chiuse o in spazi sicuri.
  • Utilizzare funzioni di blocco: Ogni volta che ci si allontana da un computer o da uno smartphone, è importante bloccarlo manualmente. Per una protezione aggiuntiva, attivare il blocco automatico dopo un breve periodo di inattività.

 

Creare una Cultura della Sicurezza

La sicurezza fisica non si basa solo su dispositivi o misure strutturali, ma anche sull’attenzione quotidiana del personale. È fondamentale sensibilizzare i dipendenti attraverso:

  • Formazione: Organizzare regolari corsi o sessioni informative per educare il personale alle buone pratiche di sicurezza.
  • Regole chiare: Definire policy aziendali che descrivano chiaramente le responsabilità e i comportamenti da adottare in tema di sicurezza fisica.

 

Sicurezza dei Documenti Stampati

Anche i documenti cartacei contenenti informazioni sensibili richiedono attenzioni particolari:

  • Gestione controllata: Evitare di lasciare documenti riservati su scrivanie o stampanti condivise. Raccoglierli immediatamente e archiviarli in modo sicuro.
  • Archiviazione sicura: Quando non sono più necessari, i documenti devono essere distrutti mediante distruggi-documenti, oppure conservati in armadi o cassetti chiusi a chiave.

Controlli degli Accessi Fisici

I luoghi in cui vengono conservate informazioni sensibili devono essere protetti attraverso controlli adeguati:

  • Limitare l’accesso: Solo il personale autorizzato dovrebbe poter accedere a determinati spazi o materiali riservati.
  • Implementare sistemi di sicurezza: L’utilizzo di badge identificativi, serrature elettroniche o telecamere di sorveglianza può rappresentare una barriera efficace contro accessi non autorizzati.

Conclusione

Investire nella sicurezza fisica significa proteggere non solo i dispositivi e i documenti, ma anche l’integrità dell’intera azienda. Piccoli accorgimenti quotidiani possono fare una grande differenza, riducendo i rischi e creando un ambiente più sicuro per le informazioni sensibili.